e

Secondo i dati più recenti disponibili, le razze feline più diffuse nelle famiglie italiane sono:

  1. Certosino – 17%
  2. Persiano – 15%
  3. Europeo – 11%
  4. Siamese – 9%
  5. Maine Coon – 8%
  6. British Shorthair – 7%
  7. Ragdoll – 6%
  8. Gatto Siberiano – 5%
  9. Gatto Norvegese delle Foreste – 4%
  10. Gatto d’Angora – 3%

Analisi delle Prime 10 Razze di gatti

  1. Certosino: Conosciuto per il suo mantello grigio-blu e gli occhi color rame, il Certosino è apprezzato per il suo temperamento tranquillo e affettuoso. È un gatto robusto, adatto alla vita domestica, e si adatta bene alla presenza di altri animali.
  2. Persiano: Riconoscibile per il suo muso schiacciato e il pelo lungo e setoso, il Persiano è un gatto dal carattere docile e pacifico. Richiede cure regolari, soprattutto per la toelettatura del mantello.
  3. Europeo: Spesso confuso con il gatto comune, l’Europeo è una razza riconosciuta per la sua robustezza e adattabilità. Ha un temperamento equilibrato e si adatta facilmente a diversi ambienti domestici.
  4. Siamese: Elegante e vocale, il Siamese è noto per il suo corpo slanciato, gli occhi azzurri e il mantello colorpoint. È un gatto molto affettuoso e comunicativo, che richiede attenzione e compagnia.
  5. Maine Coon: Considerato il “gigante buono” tra i gatti, il Maine Coon è di taglia grande, con un mantello semilungo e una coda folta. Ha un carattere affettuoso e socievole, e si adatta bene alla vita familiare.
  6. British Shorthair: Con il suo aspetto massiccio e il pelo corto e denso, il British Shorthair è un gatto tranquillo e affettuoso. È noto per la sua indipendenza e per la facilità di adattamento alla vita domestica.
  7. Ragdoll: Il Ragdoll è un gatto di grandi dimensioni, con un mantello semilungo e occhi azzurri. È noto per il suo temperamento docile e per la tendenza a rilassarsi completamente quando viene preso in braccio.
  8. Gatto Siberiano: Originario della Russia, il Siberiano è un gatto robusto, con un mantello fitto e impermeabile. È affettuoso e socievole, e si adatta bene sia alla vita domestica che all’aperto.
  9. Gatto Norvegese delle Foreste: Conosciuto per il suo aspetto maestoso e il mantello folto, il Norvegese delle Foreste è un gatto attivo e curioso. Ama arrampicarsi e ha bisogno di spazi per esplorare.
  10. Gatto d’Angora: Elegante e agile, l’Angora Turco ha un mantello lungo e setoso e un corpo snello. È un gatto vivace e affettuoso, che richiede attenzione e interazione.

La varietà delle razze dei gatti più comuni in Italia riflette le diverse preferenze e stili di vita delle famiglie italiane.

Dalle razze più tranquille e affettuose a quelle più attive e curiose, ogni gatto offre caratteristiche uniche che possono arricchire la vita dei proprietari.

Fonti:

Global Pet Parent Study, Mars, 2024


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *